L'Azienda Raffmetal
    
    
    	Il riciclo rappresenta il cuore della produzione di Raffmetal, mentre la sostenibilità e l’eccellenza costituiscono l’anima e i principi nei quali l’azienda crede fermamente e che si impegna a perseguire e promuovere con passione, costanza e determinazione.
L’intero processo è condotto con le migliori tecnologie disponibili al fine di ottenere un ottimo prodotto e perché tutto venga trasformato in risorsa, senza lasciare rifiuti alle generazioni future.
        Un elevato parco tecnologico, con impianti innovativi e all’avanguardia, consente a Raffmetal di preparare per la fusione una materia prima di qualità elevata, riciclando una varietà molto ampia di rottami di alluminio e valorizzando anche altri metalli, come il rame, il ferro, l’ottone e l’acciaio, ai quali viene data nuova vita.
        I rottami di alluminio vengono fusi all’interno di specifici forni rotativi alimentati con bruciatori a metano/ossigeno. Per ridurre al minimo l’ossidazione del metallo durante il processo di fusione, si utilizza una miscela di sali che, agendo come flusso di copertura, protegge l’alluminio dal contatto con la fiamma e contemporaneamente assorbe le impurità e gli ossidi contenuti nei rottami. Tutti i residui del processo di fusione vengono recuperati integralmente e selettivamente, ottenendo  alluminio metallico ed una  miscela salina purificata, entrambi riutilizzati in fonderia unitamente agli ossidi di alluminio che vengono destinati alla produzione di cemento e  laterizi. In questo modo Raffmetal garantisce il riutilizzo al 100% dei propri residui di lavorazione, producendo nuova materia prima e azzerando lo smaltimento di rifiuti in discarica.
        Terminata la fusione nel forno rotativo, l’alluminio viene indirizzato ai forni a bacino, dove avvengono le operazioni di additivazione dei metalli, di degassaggio e di filtrazione, interventi necessari per ottenere l’analisi chimica desiderata e per soddisfare gli elevati requisiti che Raffmetal intende sempre garantire.
    
    
    
    	Vantaggi
        della colata continua:
        
        	 Maggiore resa metallica Maggiore resa metallica
 Struttura più fine ed omogenea Struttura più fine ed omogenea
 Migliori proprietà del metallo durante Migliori proprietà del metallo durante
 le lavorazioni meccaniche (filettatura, fresatura...)